Pro Loco Rotondella

Enogastronomia

Rotondella Bella d'Italia

ENOGASTRONOMIA

Rotondella, come il resto della Lucania, è una terra ricca di sapori, quei sapori che richiamano il profumo di genuinità di un tempo. E’ possibile annoverare diverse tipicità che originano un imperdibile itinerario enogastronomico:

  • ‘a ‘nnugghia:era il salame dei poveri che si preparava insaccando nell’intestino tutti i tagli secondari del maiale dopo aver lavorato alla preparazione delle sopressate e della salsiccia;
  • i zanzanedd: involtini di interiora di capretto o agnello lattanti, tuttora molto richiesti;
  • a’ vecchiaredd: pizza condita con ingredienti semplici, ma con la particolarità di avere i bordi richiusi a creare un gustoso bordo farcito;
  • i frizzuli: pasta tipica rigorosamente fatta in casa e lavorata a mano con il tipico ferretto, utilizzato appunto per trascinare l’impasto e originare la tipica forma arrotolata. Il condimento tipico di questa pasta è con ragù, mollica di pane e polvere di Peperone Crusco;
  • Crisp: pasta di pane fritta a forma di anello;
  • Pastizzi e Falaoni: si tratta di calzoni ripieni rispettivamente di carne e verdure;
  • Peperoni Cruschi: rigorosamente immersi in olio bollente, al fine di donare la croccantezza e la dolcezza che ha reso celebre nel mondo questo prodotto lucano e che adorna i vicoli dei borghi mediante corone sapientemente realizzate;
  • I sospiri lucani: una dolce goduria all’insegna della morbidezza grazie alla sapiente copertura di glassa ed all’interno farcito con crema pasticcera.