Pro Loco Rotondella

Natura e Panorama

Rotondella Bella d'Italia

NATURA E PANORAMA

Rotondella, conosciuta anche come “Rotunda Maris” e “Balcone sullo Ionio”, è un Borgo antico che gode di una particolare conformazione collinare, il cui valore aggiunto è sicuramente la vicinanza al mare. Per questo Rotondella, oltre al vasto panorama storico, artistico, culturale ed enogastronomico, offre la possibilità di godere del silenzio rigeneratore tipico di un posto incontaminato contraddistinto da una natura con una doppia anima: itinerari verdeggianti che si confondono  con mari e laghi. L’esperienza di viaggio a Rotondella, collocata tra il mare ed il Pollino, diventa irresistibile anche grazie alla possibilità di vivere le emozioni legate a percorsi adventure.

  • IL MARE: Rotondella, è definita Balcone sullo Ionio, per la sua vicinanza al mare. Una costa fatta di storia, di natura, di una bellezza rara e selvaggia.Marina di Rotondella, con la sua sabbia fine e l’acqua cristallina è la località ideale per gli amanti del mare, grazie anche alla presenza di strutture attrezzate. E’ possibile godere di tutto il relax tipico di spiagge non sovraffollate e di svolgere sport come la pesca subacquea e la vela.

 

  • BOSCO FINOCCHIO E PIANO RASO: Bosco Finocchio si estende dall’ alveo di quello che un tempo era il Lago Candela, ai piedi del Monte Coppolo. Affascinante per la sua lussuriosa e verdeggiante natura, Bosco Finocchio presenta un’area, denominata Piano Raso, caratterizzata proprio da un pianoro alberato. Piano Raso è il luogo ideale per pic- nic ed è dotato inoltre di servizi igienici.
  • MONTE COPPOLO: Il Monte Coppolo è il luogo ideale per gli amanti del turismo ambientale, in quanto di grande interesse sia dal punto di vista naturalistico, che storico, in quanto rifugio di briganti. Se si guarda alla storia più antica, il monte è circondato dalle fortificazioni che racchiudono un’acropoli del IV secolo. Molti pensano che proprio questa città all’epoca situata sul Monte Coppolo e chiamata Lagaria, fosse la terra natale di Epeo, colui che costruì il Cavallo di Troia. Alle pendici del Bosco sorge la Riserva di Bosco Soprano e di Bosco Sottano. La folta vegetazione si fonde con un’ampia varietà di specie animali. Inoltre il luogo è particolarmente indicato per gli amanti delle escursioni e del trekking. Dal Monte Coppolo sorge inoltre il Lago di Candela o ciò che ne resta.

 

  • GOLE DI CANDELA: Il lago di Candela, si è formato nel 1903 ai piedi del Monte Coppolo quando una frana, staccandosi dal versante sinistro, provocò uno sbarramento nel luogo in cui erano presenti alcuni mulini. Impedibile è dunque la visita al Fosso di Candela ed alle sue Gole. Il lago si trova a 2,5 km da Rotondella. Le acque cristalline e la dura roccia rendono questo scenario suggestivo.

 

  • PERCORSI ADVENTURE: Fare tappa a Rotondella, consentirà di poter vivere le emozioni legate a imperdibili percorsi adventure: trekking, acquatrekking, escursioni, rafting, Nordic Walking e tante altri imperdibili attività.